INGREDIENTS: VITIS VINIFERA SEED OIL, HELICHRYSUM ITALICUM FLOWER.
USO ESTERNO - Applicare sulla zona interessata e massaggiare fino al completo assorbimento.
PaO 24M
10,00 €
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno
INGREDIENTS: VITIS VINIFERA SEED OIL, HELICHRYSUM ITALICUM FLOWER, CERA ALBA, BUTYROSPERMUM PARKII BUTTER* .
*da agricoltura biologica certificata
USO ESTERNO - Applicare sulla zona interessata e massaggiare fino al completo assorbimento.
30 ml - PaO 18M
13,00 €
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno
Proprietà dell'elicriso
Helichrysum deriva dal greco helios (sole) e chrysos (oro), per il colore giallo lucente dei suoi capolini.
È una pianta ricca di principi attivi e proprio grazie alla sinergia tra i suoi componenti vanta proprietà utili a contrastare diverse problematiche.
Per le sue proprietà lenitive, protettive e decongestionanti, aiuta ad alleviare i rossori e le screpolature della pelle, trova infatti un ottimo impiego nelle dermopatie come acne, eczemi, dermatiti, psoriasi, secchezza della pelle, geloni, eritemi solari, herpes e infiammazioni cutanee.
È consigliato per le pelli mature, spente e opache perché è un ottimo antiage, infatti contrasta l’invecchiamento cellulare e la formazione di rughe.
Apporta beneficio agendo come astringente ed antisettico, dona sollievo e aiuta la cicatrizzazione di tagli e ferite disinfettandole.
In caso di scottature e bruciature l’azione lenitiva favorisce la guarigione eliminando il rossore e rigenerando la cute.
Contro le allergie l'elicriso agisce come antistaminico naturale, attenuando gli spasmi eccessivi dell’asma e nelle infiammazioni di origine allergica.
Svolge un'azione espettorante sulle vie respiratorie.
Dona inoltre sollievo in caso di artrite, reumatismi e dolori muscolari grazie alle sue proprietà antinfiammatorie.
BIBLIOGRAFIA:
Carlotta Satta, Piante officinali spontanee della Sardegna, Zonza Editori, Cagliari 2007.
Enrica Campanini, Piante medicinali in Sardegna, Ilisso, Nuoro 2009.
Enrica Campanini, Dizionario di fitoterapia e piante medicinali,
Ed. Tecniche Nuove, Milano 2012.
SITOGRAFIA:
SCOPRI GLI ALTRI PRODOTTI CHE CONTENGONO L'ELICRISO