La pecora sarda è una razza autoctona la cui origine si riconduce al grande ceppo siriaco dal quale derivano diverse razze diffuse nel bacino del Mediterraneo.
La lana della pecora sarda è un filato molto rustico e resistente. Grazie alla sua porosità assorbe bene i pigmenti naturali delle erbe. Si può utilizzare per realizzare borse, giacche, tappeti, arazzi, complementi d'arredo. I più appassionati la utilizzano anche per la maglieria, nonostante risulti un po' pungente al tatto.
Noi la acquistiamo nel distretto tessile di Nule e la tingiamo a mano con le erbe. Ve la proponiamo in diverse grossezze.
spessore | capi | titolo |
metri in 100 gr |
ferri |
sottile | 1 | 1500/1 | 155 | 4,5 |
treccina | 2 | 1500/2 | 68 | 8 |
grossa | 4 | 2000/4 | 41 | 10 |
Al Naturale
Colorata
La lana sopravvissana d'Abruzzo corrisponde, per grado di finezza, ad una merina, ma più che per la finezza, essa è pregevole per la leggerezza, la bianchezza, la lunghezza e la nervosità. E' una lana che gonfia molto e quindi dà un filato molto adatto per maglieria fina. Si possono realizzare pregiati capi di abbigliamento come sciarpe, maglioni, scialli, ma anche calde coperte e accessori arredo casa.
Noi la acquistiamo da un'azienda certificata biologica dell'Abruzzo e la tingiamo a mano con le erbe.
Ve la proponiamo in diverse grossezze.
spessore | capi | titolo |
metri in 100 gr |
ferri |
molto sottile | 2 | 12000/2 | 4 | |
sottile | 3 | 8000/3 | 243 | 4,5 |
grossa | 4 | 4000/4 | 70 | 10 |
Al Naturale
Colorata
Uniche e Irripetibili
N.B.: Le foto dei colori possono dare un'idea del prodotto, ma non sono mai totalmente rappresentativi della realtà. Inoltre nella tintura naturale con le erbe i bagni di colore non sono mai identici. Ogni pianta ha una diversa concentrazione di pigmento a seconda dell'acqua che assorbe, o del terreno dove cresce. Anche il colore di base della lana naturale stessa può variare ed essere più o meno bianco (come la sopravvissana d'Abruzzo) o tendente al giallo (come la lana sarda). Tutte queste variabili rendono questi filati prodotti sempre unici, collegati all'istante in cui vengono realizzati, alla pianta che dona loro il colore, alla stagione e al luogo di raccolta. Perciò la disponibilità dei filati sarà sempre relativa alla disponibilità delle materie prime.
Se c'è un colore che vi piace ma la quantità desiderata non è disponibile contattateci, se possibile saremo felici di tingerla appositamente per voi.